L’alba del Novecento
Fabio Fabbri
1895-1914: il ventennio da cui sorse il mondo moderno
Il terremoto che segnò la fine dell’Ottocento e l’inizio del secolo nuovo, tra guerre, scoperte e conquiste rivoluzionarie.
È una vera e propria "rivoluzione culturale" quella che travolse ogni campo del sapere umano – dalla pittura delle avanguardie alla letteratura d’introspezione degli autori modernisti, dalla musica di Debussy e Puccini alla nascita della psicologia con Freud, ma anche nell’organizzazione del lavoro in fabbrica e nelle grandi esplorazioni geografiche – durante il fatidico ventennio dal 1895 al 1914: una fase storica che ha ottenuto la denominazione rassicurante ma ingannevole di "Belle époque" e che questo saggio di Fabio Fabbri si propone di raccontare in tutta la sua carica dirompente.
En savoir plusCaractéristiques du produit
-
Nombre de page(s) : 324

L’alba del Novecento
Fabio Fabbri